Translate

Visualizzazione post con etichetta Polo Nord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polo Nord. Mostra tutti i post

lunedì 26 agosto 2024

205. Louise Arner Boyd, la "donna di ghiaccio". Nel 1955 l'esploratrice statunitense sorvolava il Polo Nord, ma aveva già effettuato ben sette spedizioni nell’Artico. DA: ALLA SCOPERTA DEL MONDO. VOL. 3: ARTICO – ANTARTICO

Louise Boyd nel porto di Tromsø, 28 giugno 1928
(foto Anders Beer Wilse)

Cosa c'è nel libro:

INTRODUZIONE; ARTICO: 1. JOHN RAE, 1813-1893 (Premessa: la scomparsa della spedizione Franklin alla ricerca del leggendario Passaggio a Nord-Ovest, 1847; Il “personaggio”: un orcadiano al servizio della Compagnia della Baia di Hudson); 2. SALOMON AUGUST ANDRÉE, 1854-1897 (La visita allo Scott Polar Research Institute di Cambridge; La misteriosa scomparsa di un pallone aerostatico diretto al Polo Nord, 1897; Il mistero svelato trentatré anni dopo, nel 1930; I personaggi della tragedia polare, direttamente o indirettamente coinvolti; Biografia; La partenza dell’Aquila: il breve volo e, poi, lo schianto sulla banchisa polare, 1897; La marcia dei tre esploratori sui ghiacci della banchisa; Il ritrovamento della spedizione, 1930) 3. PEARY, 1856-1920 (3.1 La “corsa al Polo”; 3.2 Un ritratto di Peary; 3.3 Polemiche, verifiche e una conferma; 3.4 Biografia; 3.4.1 Le Spedizioni, dal 1884-85 al 1898-1902: Nicaragua, Groenlandia, Ellesmere (Canada); 3.4.2 La nave Roosevelt; 3.4.3 Le Spedizioni, 1905-06: Ellesmere e verso il Polo Nord: 87° 6’ Lat N. La Roosevelt si spinge fino agli 82°20’ Lat N; 3.4.4 Le Spedizioni, 1908-09: la “Conquista del Polo”; 3.4.5 Epilogo: tra trionfo e amarezza) 4. WILLIAM MARTIN CONWAY, 1856-1937 (L’arrivo nelle Svalbard, 1896; Biografia, la fase artistica; La fotografia come documentazione delle sue spedizioni; Biografia, la fase alpinistica: Alpi, Karakorum, Himalaya, Ande, Terra del Fuoco) 5. ALFRED WEGENER, 1880-1930 (Lo tsunami del 2004, la teoria della deriva dei continenti e Wegener; Biografia; Due spedizioni in Groenlandia: 1906-08 e 1912-13; La terza (e ultima) spedizione in Groenlandia per installare, al centro della calotta glaciale (ilandsis), la base scientifica Eismitte, 1930; Il progetto; Le negatività presenti nel progetto: difficili condizioni climatiche, l’assenza di una solida leadership…; Un rientro fatale per Wegener) 6. LINCOLN ELLSWORTH, 1880-1951 (Biografia; Con Amundsen in aereo, 1925; A bordo del dirigibile Norge sorvola il Polo Nord, 1926; A bordo del dirigibile Graf Zeppelin sorvola la Terra di Francesco Giuseppe, 1931; La prima traversata aerea del Polo Sud, 1935-36) 7. LOUISE ARNER BOYD, 1887-1972 (Dall’High Society… all’Artico; Svalbard, Terra di Francesco Giuseppe, 1926; Nell’Atlantico del Nord, 1928: dalla Terra di Francesco Giuseppe alla Groenlandia, alla ricerca di Amundsen; Di nuovo nella Terra di Francesco Giuseppe, tra i Lapponi (Sami) della Scandinavia e nella Groenlandia orientale, 1930-1938; La missione strategico-militare nella Groenlandia nord-occidentale, 1941; Il volo sopra il Polo Nord, 1955) ANTARTICO: 8. VIVIAN FUCHS, 1908-1999 (Biografia; La spedizione nella Groenlandia orientale, 1929; Kenya, Uganda-Zaire, Tanzania, 1930-31; Lago Turkana, Kenya, 1934: la misteriosa scomparsa di due scienziati; Tanzania, 1937-38; Nelle Isole Falkland, 1947-1950; La Grande Traversata Antartica, 1957-58: la Commonwealth Trans-Antarctic Expedition; L’organizzazione della spedizione; La realizzazione delle basi Shackleton, South Ice, Scott e di depositi sull’altopiano polare, 1955-57; Inizia l’attraversamento dell’Antartico di Fuchs: 24 novembre 1957; Al Polo Sud: 19 gennaio 1958) BIBLIOGRAFIA

....

Dall’High Society… all’Artico: Louise Anne Boyd
 
 Louise Anne Boyd nasce in una famiglia molto facoltosa a San Rafael, nei pressi di San Francisco (California), nel 1887. 

Il padre è proprietario di un’importante compagnia finanziaria, la Boyd Investment Company (...)

 Alla sua morte (1920) Louise eredita, perciò, un cospicuo patrimonio: ben tre milioni di dollari! 

Comincia, così, a viaggiare intensamente in Europa. 

 Svalbard, Terra di Francesco Giuseppe, 1926 
 L’iniziale attenzione verso l’Artico è del 1926. Anche se è superficiale e riguarda habitat e fauna.
 
Affidatasi ad un esperto polarista, Francis de Guisbert, noleggia la norvegese Hobby, “nave fochiera” (sealer) già utilizzata da Amundsen come nave-rifornimento, al tempo del sorvolo del Norge sopra il Polo. 

Con un gruppo di amici, tra cui i conti spagnoli Rivadavia, fa una crociera estiva alle isole Svalbard.
 
Mangiando caviale. 

 Cacciando foche e orsi bianchi (suoi sono 11 dei 29 esemplari abbattuti…).

 Girando films. 

La nave si spingerà fin nella remota Terra di Francesco Giuseppe. 

Sarà così la prima donna a sbarcare nelle isole di questo arcipelago artico, da poco divenuto ufficialmente territorio sovietico, grazie alla politica della sector line.

  (...) "Louise Anne Boyd è stata un’esploratrice artica, ma anche una influente esponente dell’Alta Società. 

Riuscendo agevolmente a passare, con grazia e savoir faire, da un ruolo all’altro… 

D’altronde afferma con sincerità che: “come la maggior parte delle donne, amo le cose piacevoli. 

Anche se durante una spedizione indosso calzoni e stivali, a volte senza neppure toglierli mentre dormo (…) 

Ma, prima di salire su in coperta, mi inciprio il naso. Non importa quanto agitato sia il mare”. 

Fatto che la “dice lunga” su questo avventuroso personaggio che, a 68 anni compiuti, volerà - prima donna nella storia a farlo - sopra il Polo Nord!

   Eppure [come abbiamo visto]  non è questo certamente il suo primo exploit, né il più importante di tutti. 

Altri, certamente più arditi, gli itinerari esplorativi. 

Tutti rigorosamente concernenti l’Artico, tanto da essere soprannominata: “ice woman”, la “donna di ghiaccio”!

(...) Scrive ancora Louise: "La vita di bordo è sempre abbastanza spartana, 

Non c’è acqua corrente, doccia, o bagno. 

Si indossano solo cappotti pesanti e alti stivali, per proteggersi dalle onde del mare. 

Non ci sono frigoriferi e il cibo è tutto in scatola. 

In abbondanza, poiché se ne porta molto di più del necessario, in caso la nave si incagli o venga bloccata dai ghiacci della banchisa, che normalmente vanno frantumati a colpi di dinamite. 

Appena si sbarca, gli studiosi danno inizio in maniera febbrile alle loro attività. 

In poche settimane, prima del richiudersi della banchisa, si devono far foto e raccogliere campioni botanici et alia".

  Ogni giorno compie ricognizioni a largo raggio con i suoi scienziati. 

Mentre esamina di sera, alla fioca luce delle lampade ad olio, quanto collezionato. 

Sviluppando e catalogando fotografie. 

Intelaiando campioni. 

Anche se sostiene come: “il reale lavoro di una spedizione comincia al ritorno. 

Trascorrerò l’inverno e la prossima estate ad analizzare le nostre scoperte. 

Si rimane esploratori anche quando si è nella propria casa…”

Da: ALLA SCOPERTA DEL MONDO. Esploratori, Geologi. VOL. 3: ARTICO – ANTARTICO 

E-Book e versione cartacea in bianco e nero di grandi dimensioni (16,99 x 1,17 x 24,41), 133 pp., 84 note, Bibliografia, 116 immagini (8 sono dell'A.) 





sabato 27 luglio 2024

173. CONQUISTARE IL POLO NORD: LA "MAGNIFICA OSSESSIONE " DELL’ESPLORATORE STATUNITENSE ROBERT EDWIN PEARY. Da: ALLA SCOPERTA DEL MONDO. Esploratori, Geologi. VOL. 3: ARTICO – ANTARTICO

L'esploratore statunitense sostenne di aver compiuto l'impresa, ma in realtà si fermò a pochi chilometri dalla meta

   "Più volte ho avuto modo di scrivere sulla non conquista del Polo Nord, nel 1909, da parte dell’americano Robert Peary. Come nel 1996, quando per la Rivista Aeronautica commemorai l’impresa del dirigibile Norge di Amundsen, Nobile, Ellsworth, a cui certamente va ascritto, sia pure dall’aria, quel primato…

Ritratto di Peary, 1907

Indubbiamente è un personaggio assai controverso della storia delle esplorazioni. 

Poiché, salvo le due ultime spedizioni (1905-06 e 1908-09), i cui risultati si sono dimostrati inattendibili, è evidente come Peary abbia dimostrato al mondo un indomito coraggio e una capacità di accettare stoicamente la sofferenza. 

Perché è un uomo ostinato e sorretto da una volontà prodigiosa, animato da un corsaro spirito individualista e dotato di evidente carisma. 

Insomma un uomo d’acciaio che, ad ogni costo e con ogni mezzo, assume su di sé rischi incredibili, ricercando quella gloria che può raggiungere solo conquistando il Polo. 

“Io devo diventare famoso”, scriverà alla madre dopo la prima spedizione. 

Sarà purtroppo questa la sua “magnifica ossessione”

La “corsa al Polo”

   Sul finire del XIX secolo la “Conquista del Polo” è divenuta un’autentica e sfrenata gara internazionale, in cui si cimentano esploratori delle più diverse nazionalità, tra cui i più temibili sono i norvegesi. 

Per di più l’anno prima dell’ultima spedizione, sulla scena polare appare quel dottor Frederick A. Cook, che Peary aveva portato appresso da giovane in Groenlandia, in qualità di etnologo. 

Oltre tutto gli aveva anche sistemato la gamba spezzata. 

È partito l’anno precedente dagli Stati Uniti, e non si sa che fine abbia fatto. “Magari è già morto…”, avrà più volte pensato Peary!

 Comunque Cook è ormai diventato un pauroso incubo, che sempre ha presente dentro di sé. Proprio ora che anche lui è ormai là, a “pochi passi” dal Polo, che certo, prima o poi, raggiungerà… 

In cuor suo sa bene che ci deve riuscire, “comunque”! Dopo tutti i tentativi esperiti partendo dalla “via americana” (le regioni settentrionali di Groenlandia e dell’isola canadese di Ellesmere), utilizzando teams di supporto per stabilire depositi di provviste e costruire igloo, ricorrendo cioè al “suo” sistema.

   Purtroppo per Peary, l’incubo si materializzerà nel 1909, al suo rientro in patria dall’Artico...

Cape Columbia, Ellesmere settentrionale, punto di partenza verso il Polo Nord. Due Eschimesi Polari accanto al cairn, con i “cartelli indicatori” fatti apporre da Peary

(...) Quanto Peary fa tra il 1892 e il 1895 è eccezionale. 

Di per sé sufficiente ad annoverarlo tra i più grandi esploratori polari: utilizza i cani come forza motrice e come cibo, così che viaggia spedito, con poco peso, coprendo lunghi tragitti; si è spinto ben più in là di qualsiasi europeo; sperimenta e migliora il pemmican; costruisce igloo; indossa le pellicce eschimesi, che gli servono anche come giacigli e coperte; attraversa nel punto più ampio l’ilandsis; scopre la Terra più a nord del mondo. 

Prendi questa bandiera e installala nel posto più a nord che riuscirai a raggiungere”, gli aveva detto nel 1891 Hubbard, primo presidente della National Geographic Society. Ebbene, lui sì, che ci è riuscito..."

Da: ALLA SCOPERTA DEL MONDO. Esploratori, Geologi. VOL. 3: ARTICO – ANTARTICO 

E-Book e versione cartacea in bianco e nero di grandi dimensioni (16,99 x 1,17 x 24,41), 133 pp., 84 note, Bibliografia, 116 immagini (8 sono dell'A.) 




sabato 4 maggio 2024

143. RICORDANDO UNO DEI PIU’ GRANDI ANTROPOLOGI (ARTICI) FRANCESI, A TRE MESI DALLA SUA SCOMPARSA: JEAN MALAURIE, MAGONZA, 22 DICEMBRE 1922 – DIEPPE, 5 FEBBRAIO 2024

 

Jean Malaurie al Festival international de géographie 1996
(Ville de Saint-Dié-des-Vosges)
"Jean Malaurie riceve la medaglia d'onore della città di Strasburgo, 23 maggio 2013" (Claude Truong-Ngoc) 

Ieri, apprestandomi a inviare un post su Facebook riguardante il secondo volume della mia trilogia delle GRANDI AVVENTURE DELL’ANTROPOLOGIA, ho visto che tra i personaggi inseriti nel libro c’era anche il nome di Jean Malaurie. Nato nel 1922, all’epoca della pubblicazione era ancora vivo. Essendo da allora trascorsi sei anni, come è mia abitudine (i dati dei miei libri - e delle mie ricerche - sono aggiornati fino al momento della pubblicazione), un rapido controllo su Internet mi ha consentito di scoprire, purtroppo, che è deceduto all’inizio di febbraio, a quasi 102 anni d’età.

Se un paio dei suoi preziosi libri figurano nella mia biblioteca, sia pure indirettamente Malaurie mi conosceva. Perché la sig.ra Gertrude Stolp, vedova del Generale Umberto Nobile, a suo tempo mi aveva riferito come il grande amico di suo marito avesse apprezzato quanto scritto nel 1996. Infatti, in occasione del Settantesimo Anniversario della spedizione del dirigibile Norge, la Rivista Aeronautica aveva ospitato un mio articolo commemorativo sull’impresa: “70 Anni per la Verità” (n. 5, pp. 70-73), nel quale sostenevo come Nobile Amundsen ed Ellsworth fossero stati i primi, sia pure dall’aria, ad aver raggiunto il Polo Nord.

….

Ecco quanto Malaurie ebbe modo di scrivere su Peary, la Conquista del Polo e Nobile:

Ci vuole un Émile Zola americano...

Non ci si può non stupire del fatto che a tutt'oggi il governo americano non abbia ancora sollecitato un'istituzione scientifica indipendente e rispettata che stabilisca finalmente la verità storica. L'ostinazione delle più prestigiose enciclopedie nel conservare, senza riserve, il nome di Peary come conquistatore del Polo Nord lascia perplessi, e bisogna constatare come le voci dei critici che si sono levate (...) stranamente non abbiano trovato alcuna risonanza. L'America, che volle la bandiera stellata al Polo, sembra poco incline ad accordare a questo caro e rimpianto Umberto Nobile - sarà perché è italiano? - il titolo di primo conquistatore del Polo Nord (...) In questa storia polare manca un Zola americano. Non ci possono essere prescrizioni allorché si tratta di correggere un errore o un'impostura..." (J. MALAURIE, Ultima Thulé. Les Inuit nord-groenlandais face aux conquérants du Pôle (1818-1993), Paris: Bordas, 1993 (1990), 221.

…….

Dopo questa breve digressione, ricordo come Malaurie, un autentico "cittadino del mondo" (nato nel 1922 a Magonza, in Germania, da padre normanno e madre scozzese, trasferitosi ben presto in Francia), come ricercatore  non era certamente alle prime armi nella Groenlandia settentrionale

Nel carnet del giovane studioso c’erano già un paio di ricerche geomorfologiche nel Sahara algerino e marocchino. Oltre a due missioni, in qualità di geografo-fisico, sempre in Groenlandia, nell’ambito delle Expéditions Polaires Françaises (1948-1949) dirette dal celebre Paul-Emile Victor. 

Scopo delle E.P.F. era di costruire nel centro della più grande isola della terra, sull'inlandsis, a 400 km dalla costa e a 3.000 metri di quota, una stazione meteo e glaciologica detta "Stazione Centrale". Nello stesso luogo in cui per non molto tempo fu installata l'Eismitte di Wegener - il brillante teorico della deriva dei continenti -, che morirà per congelamento nella sfortunata spedizione del 1930, al ritorno dalla sua stazione.

Gli Inuit Polari, dove invece nel 1950-51 si recherà Malaurie, sono localizzati ben più a nord (76°). 

Questi Inuit, totalmente isolati dal resto del mondo fino all'arrivo di John Ross nel 1818, sono stati i soli non aver mai cacciato una balena. Non disponendo di arpioni adatti o di imbarcazioni collettive (umiaq). Mentre il kayak vi venne reintrodotto solo nel 1863.

 Umanaq, il principale villaggio, venne in seguito ribattezzato dai bianchi "Baia della Stella Polare". Mentre il mitico toponimo di Thule lo ebbe nel 1909 dal grande antropologo dano-groenlandese Knud Rasmussen, che vi fondò il primo spaccio Inuit.

Fino all’arrivo di Malaurie poche erano state le ricerche effettuate nella regione. La prima in assoluto fu la Missione Letteraria Danese del 1902-1904.

Nella missione a Thule del 1950-51, Malaurie consegue risultati di assoluto rilievo, non solo dal punto di vista più strettamente etno-antropologico.

Il 29 maggio 1951 su slitte trainate da cani raggiunge il Polo Magnetico (78° 29' N, 68°54' O). Nello stesso anno mappa 300 Km di coste delle desertiche Terre di Inglefield e di Washington. Battezzando baie e capi con toponimi francesi, Inuit, danesi.

  Tra il 1° ed il 3 giugno del 1951 da Capo Grinnel raggiunge il Fiordo Alessandra, in un viaggio ardimentoso con un team di tre slitte trainate da cani e accompagnato da due coppie di Inuit.

 Un'impresa eccezionale, la sua, realizzata attraversando i ghiacci della banchisa dello Smith Sound, che separa l'isola di Ellesmere (Canada) dalla Groenlandia nord-occidentale. Nel corso della sua permanenza in Groenlandia Malaurie percorrerà complessivamente circa 1.500 Km.

Isolato, come ama raccontare, tra i suoi compagni Inuit di Siorapaluk condivide interamente la loro vita di tutti i giorni. Dorme in un igloo di torba. Mangia i prodotti della caccia. 

Inoltre gli Inuit partecipano attivamente al suo lavoro scientifico, esercitando con ciò un ruolo non certo "gregario".

Facilitato dal molto tempo a disposizione che ha durante la lunga notte polare, effettua ampi studi genealogici.

Interessandosi anche alle risorse dell'habitat circostante, sottolineerà la loro capacità di aver saputo individuare il giusto punto di equilibrio tra i loro bisogni e le risorse naturali.

La lunga esperienza di vita passata in comune tra gli Anangnâmiutt, gli "Uomini del Nord", come si autodefiniscono questi Inuit, in particolare il duro sverno del 1950-51, affrontato senza equipaggiamento polare, né viveri portati da fuori, segnerà indelebilmente la sua vita. 

Da allora completamente dedicata all'approfondimento della conoscenza delle popolazioni del Grande Nord. Grazie anche all'ottimo volano rappresentato dal Centro di Studi Artici, che fonda nel 1958 a Parigi. 

Non limitandosi, quindi, a continuare lo studio di quel gruppo di cacciatori artici.

In circa quaranta anni di attività organizzerà altre trenta missioni, tra Artico centrale canadese, Siberia orientale, Alaska e la stessa Groenlandia. 

Diventando, in tal modo, un eccezionale testimone di un periodo estremamente fondamentale e critico per le culture di quei popoli tradizionali. Sottoposti a massicce e rinnovate ondate di cambiamento provenienti dall'esterno e dal sud.

Nel 1968-1969 fa parte della Commissione franco-québécoise per la creazione del Nouveau-Québec. Il dossier che ne scaturirà, assieme al forte impulso impresso dal senatore Inuit Charlie Watt [l’ho incontrato e intervistato a Fort Chimo (Kuujuaq), proprio nel Nouveau Québec, nel corso del mio survey in sei comunità Inuit dell’Artico canadese, nel settembre del 1983. Già allora era il leader indiscusso degli Inuit canadesi (aveva anche parlato all’ONU). Poi è stato eletto senatore (1984-marzo 2018). Il secondo Inuit in Canada ad avere questo privilegio], contribuirà a realizzare in futuro lo statuto dei territori dell’Artico canadese.

 Nel 1990 dirige la prima spedizione franco-sovietica in Siberia (Čukotka), dove lungo la spiaggia dell’isola di Yttygram “riscopre” il “Viale delle Balene” di origine sciamanica. Formato da crani, ossa e costole di cetacei.

Nel 1992 fonda l’Accademia Polare di Stato a San Pietroburgo (1.000 studenti siberiani, 5 facoltà, 45 etnie), di cui sarà Presidente d’onore a vita.  

Si è sempre battuto per i diritti delle minoranze artiche minacciate dall’industrializzazione, dallo sfruttamento petrolifero, dalla globalizzazione imperante e dalla conseguente omologazione culturale.

Nel 2007 l’UNESCO lo nomina “Ambasciatore di buona volontà” per l’Artico.

Nel 2009 presiede il Primo Congresso Internazionale per l’Artico dell’Agenzia ONU sul Climate change and Arctic sustainable development: scientific, social, cultural and educational challenges

"Jean Malaurie riceve la medaglia d'onore della città di Strasburgo, 23 maggio 2013" (Claude Truong-Ngoc)