Translate

Visualizzazione post con etichetta sommario del libro TRA I GHIACCI DEL PASSAGGIO A NORD-OVEST. PROLOGO AD UNA RICERCA ANTROPOLOGICA TRA GLI INUIT DELL'ARTICO CANADESE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sommario del libro TRA I GHIACCI DEL PASSAGGIO A NORD-OVEST. PROLOGO AD UNA RICERCA ANTROPOLOGICA TRA GLI INUIT DELL'ARTICO CANADESE. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2022

14. TRA I GHIACCI DEL PASSAGGIO A NORD-OVEST. PROLOGO AD UNA RICERCA ANTROPOLOGICA TRA GLI INUIT DELL'ARTICO CANADESE



https://www.amazon.it/dp/B09X5DW3HK


237 pp., 212 foto, 143 note

ECCO IL SOMMARIO DEL MIO NUOVO LIBRO:

PREMESSA

PARTE I.      L’A. e il Passaggio a Nord-Ovest

La scoperta involontaria dell’accesso orientale al Passaggio nel 1616

L’anomia nell’Artico: corsari “on duty” e fuori servizio;

 ammutinamenti degli equipaggi

Spedizioni pluriennali volontarie e non (per sverno o deriva dei

 ghiacci), o ripetute nel tempo

Alla ricerca di montagne, isole e terre inesistenti

Scoperta di nuove isole e “riscoperta” nel XX secolo di terre

 dimenticate

Missioni solitarie, di gruppo, via terra, via mare

Nel 1819 Parry riceve il premio per aver raggiunto la metà della

 distanza tra i due accessi (orientale e occidentale) del Passaggio

Spedizioni scomparse nel nulla (XV-XVIII secolo)

Il “mistero” per antonomasia della Storia delle Esplorazioni: la

 Grande Spedizione “perduta” di Sir John Franklin, 1845

Nel 1854 il premio di 20.000 sterline spetta a McClure per la

 scoperta, da ovest ad est, del Passaggio

Amundsen naviga il Passaggio da est a ovest nel 1903-1906. Nel

 1921-24, sia pure su slitte, il percorso è ripetuto dalla Quinta

 Spedizione Thule dell’etnologo Rasmussen

Infine, sezione dopo sezione, l’itinerario del mitico Passaggio a Nord-Ovest


PARTE II                   Nel Passaggio a Nord-Ovest

Tuktoyaktuk: Mare di Beaufort (Artico Occidentale, Northwest Territories)

Resolute Bay (Qausuittuq): Stretto di Barrow (Artico Centrale-Alto Artico, Nunavut)

 Iqaluit (Frobisher Bay): Isola di Baffin, Artico Orientale, oggi Nunavut

Pangnirtung (Cumberland Sound): Isola di Baffin, Artico Orientale, oggi Nunavut

PARTE III   ALLA SCOPERTA DEL PASSAGGIO A NORD-OVEST:

 ESPLORATORI, NAVIGATORI, ANTROPOLOGI

1. GIOVANNI CABOTO, 1450? - 1498

Nell’outport di Bonavista, nell’isola canadese di Terranova

La misteriosa scomparsa di Caboto e delle sue navi, 1498

2. GASPAR CORTE-REAL, ca. 1450-1501

I portoghesi si interessano ai banchi di merluzzo di Terranova

I fratelli Gaspar e Miguel Corte-Real

Gaspar Corte-Real e la prima spedizione del 1500

La scomparsa di Gaspar Corte-Real nella spedizione del 1501

3. SIR FRANCIS DRAKE, 1544-1596

Nel 1577 una squadra al comando di Francis Drake salpa da 

 Plymouth, dando inizio alla prima circumnavigazione inglese della

 Terra

Raggiunto il Pacifico, si risale la costa del Sud America (1578),

 attaccando a sorpresa navi e insediamenti spagnoli, per proseguire

 ancora verso nord, ma solo al 48° N, 1579

4. JOHN DAVIS, 1550-1605

La prima spedizione del 1585: Groenlandia e Baffin

La seconda spedizione del 1586: Groenlandia e Labrador

La terza spedizione, 1587: Groenlandia, ancora Baffin, Stretto di

 Hudson, Labrador

5. HENRY HUDSON, 1570-1611

La spedizione del 1607: Groenlandia, Svalbard, Jan Mayen

Le spedizioni del 1608 e 1609: Nuova Zemlja, Terranova, Maine,

 Cape Cod, Manhattan

L’ultima spedizione del 1610-11: Islanda, Groenlandia, Labrador,

 Baia di Hudson, l’ammutinamento e… la morte

Uno straordinario insegnamento nautico

6. SAMUEL DE CHAMPLAIN, ca. 1570-1635

Il primo viaggio del 1603 serve anche per ricercare il Passaggio, che

 però non riesce a trovare…

7. JAMES COOK, 1728-1779

Il terzo, e ultimo, viaggio, 1776-79: lo Stretto di Bering

8. GEORGE VANCOUVER, 1757-1798

A bordo della Resolution e della Discovery con Cook, 1772-75 e

 1776-80

La spedizione in Nord America, 1791-95

9. JOHN ROSS, 1777-1856

Stretto di Davis, Baia di Baffin, Lancaster Sound, le “Montagne di

 Crocker”, 1818

Penisola e Golfo di Boothia, King William Island, quindi nella

 Penisola di Boothia viene raggiunto il Polo Magnetico Nord, 1829-

1833

Alla ricerca della Spedizione Franklin: Stretto di Lancaster, 1850-

1851

10. WILLIAM EDWARD PARRY, 1790-1855

Con John Ross nel Lancaster Sound, 1818

Lancaster Sound, Stretto di Barrow, Melville Sound. Nella Melville

 Island tocca i 110°Ovest: È a metà del Passaggio a Nord-Ovest.

Quindi l’isola di Banks, 1819-1820

Bacino di Foxe, Isola Southampton, Repulse Bay, Penisola di

 Melville, Igloolik, 1821-1823

Canale del Principe Reggente, Stretto di Barrow, 1824-1825

Verso il Polo Nord raggiunge gli 82° 45' N, 1827

11. SIR JOHN FRANKLIN, 1786-1847

Introduzione

La Grande Spedizione di Franklin salpa alla ricerca del Passaggio a

 Nord-Ovest, 1845

PRIMA FASE: Alla ricerca della spedizione, le missioni di soccorso

 e ricerca (1848-1880) scoprono materiali, tombe, resti umani

11. 1 Alla ricerca via mare della Spedizione Franklin: Elisha Kane

 (1820-1857): 1850-51; 1853-55

11. 2 Alla ricerca via mare della Spedizione Franklin: Robert

 McClure (1807-1873): 1850-54

11. 3 Alla ricerca via mare della Spedizione Franklin: Sir Francis

 Leopold Mc Clintock (1819-1907): 1848-49; 1850-51; 1852-1855;

 1857-59

11. 4 Alla ricerca via terra della Spedizione Franklin: John Rae

 (1813-1893):1848-49; 1850; 1850-51; 1853-54

SECONDA FASE: alla fine di un decennio di ricognizioni sul

 terreno, di studi e analisi a tavolino e in laboratorio, negli anni ‘1980

 si ricostruiscono le cause del tragico fallimento di una delle più

 grandi imprese umane, che la storia dell'esplorazione ricordi

TERZA FASE: anni ‘2000. il cambiamento climatico favorisce il

 ritrovamento sul fondo del Mar Glaciale Artico delle navi di

 Franklin: l’Erebus (2014) e la Terror (2016)

La sopravvivenza nell'Artico: insegnamenti provenienti dalla cultura

 eschimese (Inuit) e dall'antropologia

12. OTTO SVERDRUP, 1854-1930

Con Nansen attraversa da est ad ovest l’ilandsis della Groenlandia

 con gli sci (1888)

Con la Fram verso il Polo Nord su slitte trainate da cani. La

  Norwegian Arctic Expedition, 1898-1902

13. ROALD AMUNDSEN, 1872-1928

Alla conquista del Passaggio a Nord-Ovest, 1903-1906

La Gjøa salpa da Cristiania (Oslo)

14. DONALD BAXTER MACMILLAN, 1874-1970

Un grande divulgatore scientifico

Le prime spedizioni artiche (1908-1917)

Le spedizioni polari con la Bowdoin (1921-1954)

15. PETER FREUCHEN, 1886-1957

Con Wegener nel nord-est della Groenlandia con la Spedizione

 Danese, 1906-1908

Con Rasmussen Prima Spedizione di Thule, 1912

Quinta Spedizione di Thule: Isola di Baffin, Penisola di Melville,

 Baia di Hudson Occidentale,1921-1924

16. KNUD RASMUSSEN, 1879-1933

La Danske Literaere Grönlands Ekspedition, Groenlandia 1902-1904

La nascita in Groenlandia

Lo Spaccio di Thule tra gli Eschimesi (Inuit) Polari, Groenlandia

 settentrionale

Le Sette Spedizioni Thule

Le prime quattro spedizioni: 1912-13, 1916-1917, 1919

La Quinta Spedizione, la più grandiosa di tutte: Groenlandia-Siberia,

 1921-1924

Dall’Isola dei Danesi: molteplici indagini etnografiche, etnologiche,

 archeologiche

RASMUSSEN RACCONTA

Sesta e Settima Spedizione: 1931, 1932-33

17. VILHJALMUR STEFANSSON, 1879-1962

Islanda, 1904-05; Alaska e Artico occidentale canadese, con la

 Anglo-American Polar Expedition, 1906-07

Artico occidentale canadese, 1908-12: Eschimesi del Mackenzie e

 del Rame

La Canadian Arctic Expedition (Cae), la più lunga esplorazione

 polare della storia, tra Alaska e Artico Canadese, 1913-18

L’odissea della Karluk

BIBLIOGRAFIA

CARTE: