Translate

Visualizzazione post con etichetta schiavi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta schiavi. Mostra tutti i post

venerdì 3 dicembre 2021

1. IN UN VILLAGGIO SHILLUK, LUNGO IL NILO BIANCO, REGISTRO "UNA STORIA DI VITA" (PROVINCIA DEL NILO SUPERIORE, SUD SUDAN)

Non posso non iniziare questo mio blog, che intende parlare di Antropologia, Viaggi e Avventura, descrivendo il contesto (geografico, storico, culturale) dentro il quale è stata scattata la foto che ho inserito nel mio profilo.


All'ombra dell'antico albero, lungo la sponda del Nilo Bianco, si finisce di registrare l'interessante "storia di vita" dell'anziano Ajwok Bwol: l'assistente Albino, sempre fiero del suo vistoso cappello, e l'A. prendono appunti; l'anziano intreccia una corda vegetale. 
Due guerrieri assistono: uno fuma la pipa, l'altro ha due lance. Provincia del Nilo Superiore, area a sud della città di Malakal vicino alla confluenza con il fiume Sobat, sud Sudan (non ancora indipendente), gennaio 1981 
(© Franco Pelliccioni)

DAL DIARIO DI RICERCA: la PIROGA era l'unica possibilità di poterci muovere, effettuando una breve INDAGINE STORICA sui siti che avevano preceduto la FONDAZIONE della città di MALAKAL: TAWFIKYYA e il FORTE del SOBAT (...) 

Tra la sponda del Nilo e la costruzione coloniale sorge un "SANTUARIO" dedicato al RETH degli SHILLUK JOHN DAK WAD PADYET. 

Nelle immediate adiacenze dell'edificio, osserviamo anche i resti dei basamenti circolari, anch'essi in muratura, dei tukuls, gli alloggi dei sottufficiali di "colore" (...) 

Qualche chilometro più all'interno, nel VILLAGGIO di DUR, intervistiamo un anziano Shilluk, Ajwok Bwol ("figlio di Bwol"). 

Ci fornirà preziosi particolari sul passato della città, risalenti fin all'epoca del RETH PADYET WAD KWATHKER  (1903-1917), allorché la popolazione di Tawfikyya era composta da ex SCHIAVI del MAHDI e del CALIFFO e da soldati. 

Ma corriamo qualche rischio allorché, al termine dell'intervista, alcuni guerrieri armati di lance e, purtroppo, ubriachi a causa della troppa MERISSA (distillata dalla durra) ingurgitata, artificiosamente e minacciosamente sollevano obiezioni circa la nostra presenza in quel luogo. 

Una situazione invero spiacevole e piuttosto PERICOLOSA, che si protrarrà per circa mezz'ora.

N.B. Il blog è dotato di Google Traduttore e di un motore di ricerca interno