Translate

lunedì 21 luglio 2025

320. ECCO IL SOMMARIO DEFINITIVO RIGUARDANTE L'ISOLA DI RODI, CAP. 6 DELLA PARTE II: MEDITERRANEO, DEL MIO ULTIMO LIBRO: PIRATI, CORSARI E CONTRABBANDIERI, TRA ATLANTICO DEL NORD E MEDITERRANEO, XV-XIX SECOLO. IL SINGOLARE ITINERARIO DELL’AUTORE, ALLA SCOPERTA DI LUOGHI, AVVENIMENTI, “COSE NOTEVOLI” E PERSONAGGI, CHE HANNO CARATTERIZZATO UNO DEI LATI OSCURI DELL’UMANITA’

 

Assedio di Rodi del 1480, con due navi napoletane ormeggiate di fronte alla Torre di San Nicola. Miniatura attribuita al "Maestro del Cardinale di Borbone" (da: Guillaume Caoursin, Gestorum Rhodiae obsidionis commentarii, ca. 1483)

Ho appena terminato di redigere, sia pure con qualche difficoltà (considerata la mia l'età, e...il meteo), il capitolo sull'Isola di Rodi. Ora sono in procinto di affrontare il penultimo capitolo relativo all'Isola di Malta. Seguirà quello su Istanbul, a conclusione della PARTE II (MEDITERRANEO) del libro.    

IL SOMMARIO DEFINITIVO:

6. ISOLA DI RODI GRECIA): DAI CORSARI CRISTIANI, DELL’ORDINE DEI CAVALIERI OSPITALIERI DI SAN GIOVANNI (CAVALIERI DI RODI), AI CORSARI TURCHI

- L'Ordine dei Cavalieri di Rodi: un'introduzione


- Presentazione: la città


- La conquista dell'isola e la città fortificata di Rodi


- Il Collachio e il burgus


- Nella Rodi Cristiana gli schiavi (musulmani e non) appartengono al Gran Maestro, all'Ordine, ai singoli Cavalieri, ai Rodioti. Il mercato pubblico nella Magna et Communis Plateia


- Mehmet II, il conquistatore di Costantinopoli, e il primo assedio di Rodi, 23 maggio-17 agosto 1480


- A Rodi, in previsione di un prossimo tentativo ottomano, fervono i preparativi per la difesa della città


- Attendendo il secondo attacco ottomano, i Cavalieri nel 1518 catturano e schiavizzano al-Hasan ben Muhammad el-Wazzân al-Fasi, in futuro chiamato Leo Africanus, 1494-1554

- A Rodi e Roma


- Il secondo assedio di Rodi (26 giugno 1522- 2 gennaio 1523)


- Schiavi nella Rodi Ottomana. La singolare rivolta del 1748: l'ammutinamento dei cristiani a bordo di una galera diretta in Turchia: I Atto…


- L'ammutinamento degli schiavi cristiani


- La moschea e la tomba del corsaro Murat Reis “il vecchio”, detto anche “il Grande” (ca. 1534-1609)


 


Nessun commento:

Posta un commento

321. UN'ALTRA ISOLA CHE NON C'E': L-ISLA (SENGLEA), NELL'ISOLA DI MALTA

"Isola di Malta. Veduta dell'ingresso del porto di La Valletta [Grand Harbour] intorno al 1750, con le navi dell'Ordine di San ...