![]() |
PIRATI, CORSARI E CONTRABBANDIERI, TRA ATLANTICO DEL NORD E MEDITERRANEO, XV-XX SECOLO: IL SINGOLARE ITINERARIO DELL’AUTORE, ALLA SCOPERTA DI LUOGHI E AVVENIMENTI. PARTE I: ATLANTICO DEL NORD : PELLICCIONI, FRANCO: Amazon.it: Libri - 226 pp., 251 immagini, di cui 213 a colori "PREMIUM" (115 sono dell'A.), bibliografia, 333 note di approfondimento. Volume di grande formato:16.99 x 1.37 x 24.41 cm - |
IL RACCONTO DI UN ANTROPOLOGO APPASSIONATO, TRA VECCHIO E NUOVO MONDO
Translate
giovedì 22 maggio 2025
317. E' ON LINE ANCHE LA VERSIONE CARTACEA A COLORI DEL PRIMO VOLUME (ATLANTICO) DEL MIO ULTIMO LIBRO: PIRATI, CORSARI E CONTRABBANDIERI, TRA ATLANTICO DEL NORD E MEDITERRANEO, XV-XX SECOLO. IL SINGOLARE ITINERARIO DELL’AUTORE, ALLA SCOPERTA DI LUOGHI, AVVENIMENTI, “COSE NOTEVOLI” E PERSONAGGI, CHE HANNO CARATTERIZZATO UNO DEI LATI OSCURI DELL’UMANITA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
321. UN'ALTRA ISOLA CHE NON C'E': L-ISLA (SENGLEA), NELL'ISOLA DI MALTA
"Isola di Malta. Veduta dell'ingresso del porto di La Valletta [Grand Harbour] intorno al 1750, con le navi dell'Ordine di San ...

-
Indio Bororo mentre sta per scoccare una freccia. Foto Steinen [Karl von Den Steinen, 1855-1929. Spedizione nello Xingù (Mato Grosso, Bras...
-
Lo scienziato Alfred Wegener (1880-1930), Danmarkekspeditionen (CC BY-NC-ND.The Royal Library: The National Library of Denmark and Copen...
-
Le Amazzoni combattono con archi e scudi di tartaruga (da una stampa del XVI secolo di André Thevet) Cosa c'è nel libro: INTRODUZIONE; ...
Nessun commento:
Posta un commento