IL RACCONTO DI UN ANTROPOLOGO APPASSIONATO, TRA VECCHIO E NUOVO MONDO
Translate
Nessun post con l'etichetta goog_1539131916. Mostra tutti i post
Nessun post con l'etichetta goog_1539131916. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
323. DAL CAP. 7, [ PENULTIMO ] DI: PIRATI, CORSARI E CONTRABBANDIERI, TRA ATLANTICO DEL NORD E MEDITERRANEO, XV-XIX SECOLO. II PARTE (MEDITERRANEO): MALTA E GOZO: IL FALCONE MALTESE E I PRIMI DECENNI DEI CAVALIERI OSPITALIERI A MALTA, TRA COSTRUZIONE DI FORTI E ATTIVITÀ CORSARA
26 ottobre 1530: il Gran Maestro Fra' Philippe de Villiers de l'Isle Adam, della Lingua d'Alvernia, prende possesso dell...

-
Indio Bororo mentre sta per scoccare una freccia. Foto Steinen [Karl von Den Steinen, 1855-1929. Spedizione nello Xingù (Mato Grosso, Bras...
-
Lo scienziato Alfred Wegener (1880-1930), Danmarkekspeditionen (CC BY-NC-ND.The Royal Library: The National Library of Denmark and Copen...
-
La “Danza del Grande Coltello” in un disegno dell’etnologo Cushing Cosa c'è nel libro: Un Conquistador spagnolo, due militari-esplo...